Reazioni dello ione Zn2 chimicamo e1617351785287

Zinco(II): reazioni

Lo zinco (II) ha una reattività simile a quella del rame (II) e sono isomorfi ai corrispondenti sali di magnesio poiché i due ioni hanno raggio ionico simile.

Lo zinco, pur facendo parte degli elementi del blocco d non è un metallo di transizione, e lo ione Zn2+ avendo configurazione elettronica [Ar] 3d10, presentando l’orbitale d pieno non forma composti colorati.

Proprietà

In acqua lo zinco (II) forma il complesso esaaquo zinco Zn(H2O)62+ con numero di coordinazione +6 pertanto nelle reazioni lo ione in soluzione acquosa essere dovrebbe indicato come complesso piuttosto, come avviene di solito per semplicità, indicare semplicemente Zn2+.

Composti

Lo  zinco (II) reagisce in ambiente basico per dare un precipitato bianco gelatinoso di idrossido di zinco:

Zn2+(aq) + 2 OH(aq) → Zn(OH)2(s)

L’idrossido  è anfotero pertanto in eccesso di ione OH si solubilizza il complesso tetraedrico con numero di coordinazione + 4 tetraidrossozincato secondo la reazione:

Zn(OH)2(s) + 2 OH(aq)→ [Zn(OH)4]2-(aq)

In presenza di ammoniaca  precipita secondo la reazione:

Zn2+(aq) + 2 NH3(aq)  + 2 H2O(l)→ Zn(OH)2(s)+ 2 NH4+(aq)

L’idrossido di zinco precipitato si solubilizza in eccesso di ammoniaca per dare il complesso tetrammino zinco secondo la reazione:

Zn(OH)2(s)+ 4 NH3(aq)  → [Zn(NH3)4]2+(aq) + 2 OH(aq)

Poiché  forma diversi sali poco solubili le soluzioni contenenti lo ione zinco possono dar luogo alla formazione di precipitati se unite a soluzioni contenenti ioni quali il solfuro, l’ossalato, il carbonato con formazione dei precipitati ZnS, ZnC2O4, ZnCO3.

In presenza di ferrocianuro di potassio  dà luogo alla formazione di un precipitato secondo la reazione:

3 Zn2+(aq)   + 2 K4Fe(CN)6(aq)  → K2Zn3 [Fe(CN)6]2(s) + 6 K+(aq)

Tale reazione può essere utilizzata per titolare una soluzione contenente lo ione zinco utilizzando difenilammina quale indicatore.

Lo ione  può essere determinato tramite titolazione complessometrica con EDTA in presenza di una soluzione tampone a pH 10 utilizzando quale indicatore il nero eriocromo T

Condividi sui Social