Acidi e basi organiche costituiscono una vasta gamma di composti che svolgono un ruolo importante. Essi infatti oltre a conferire acidità o basicità ad...
Gli epossidi sono attaccati da nucleofili per dare prodotti in cui si verifica l’apertura dell’anello tramite un meccanismo di tipo SN2. La tensione di...
Gli alcoli sono composti organici caratterizzati dal gruppo funzionale –OH e i tioli, noti anche come mercaptani sono analoghi agli alcoli presentando il gruppo...
La sostituzione nucleofila acilica è una reazione di sostituzione che avviene tra un nucleofilo e il carbonio carbonilico di composto acilico.
Tipici esempi di composti...
Il processo sol-gel prevede la sintesi di soluzioni colloidali che costituiscono i precursori per la successiva formazione di un gel.
Una sospensione colloidale in cui le...
La deposizione chimica da vapore (CVD) è un processo chimico attraverso il quale si ottengono materiali solidi.
Essa è spesso usato nel settore fotovoltaico, della miniaturizzazione ed...
I reattivi di Grignard sono composti magnesio organici sintetizzati da François Auguste Victor Grignard all’inizio del ‘900. Essi sono alogenuri magnesio organici di formula...
L'apticità è un termine coniato dal chimico Frank Albert Cotton usato nei complessi ovvero composti di coordinazione in cui si verifica la coordinazione di un legante ad un centro metallico attraverso una serie contigua di atomi. L’apticità si indica con la lettera greca η seguita da un numero che descrive un legante che coordina attraverso un certo numero di atomi contigui. Ad esempio η2...
L'acido neuramminico (Neu) è un componente importante delle catene di polisaccaridi nelle glicoproteine e nei glicolipidi delle membrane cellulari. Esso è costituito da nove atomi di carbonio ed è formato dall'amminozucchero mannosamina derivato dell'esosammina del mannosio e dall'acido piruvico che è un α-chetoacido con un gruppo carbonilico in posizione α rispetto al gruppo carbossilico.
L'acido neuraminico può essere considerato un prodotto di una condensazione aldolica...