I semi di cacao sono utilizzati per ottenere prodotti come il cacao in polvere, il cioccolato e il burro di cacao. Il cacao è prodotto principalmente nell’America Meridionale, in quella centrale, nelle Indie occidentali e in altri paesi tra cui Nigeria, Ghana, Ceylon e Giava.
Già noto agli Aztechi che preparavano una bevanda a base di cacao, i derivati del cacao ed in particolare la cioccolata è certamente uno degli alimenti più amati e diffusi al mondo. Il nome botanico della pianta del cacao è Theobroma cacao e deriva dal greco ϑεός e βρῶμα ovvero cibo degli dei.
Gli amanti del cioccolato non mangiano solo una ghiottoneria ma un alimento dai numerosi benefici.
Composizione
I semi di cacao da cui si ottiene il cacao infatti contengono alcaloidi tra cui la teobromina o 3,7-dimetilxantina

Essa ha un’azione stimolante sul sistema nervoso centrale, ha azione diuretica e effetto vasodilatatore con conseguente riduzione della pressione sanguigna. Inoltre secondo molti studi aumenta il livello di colesterolo buono (HLD).
Sebbene la teobromina esibisca effetti meno marcati rispetto alla caffeina essi durano più a lungo infatti la teobromina ha un tempo di emivita di circa 7.2 ore.
Un altro alcaloide presente nel cacao è la caffeina eterociclo azotato il cui nome. è 1,3,7-trimetil-xantina

La caffeina è uno stimolante del sistema nervoso centrale e, secondo recenti studi, promuove le connessioni neuronali ed è in grado di ridurre il rischio di malattie neurovegetative.
Un altro alcaloide contenuto nel cacao è la trigonellina, alcaloide piridinico

che ha attività ipoglicemiche, ipolipemiche, neuroprotettive, antimicotiche, sedative, migliorative della memoria, antibatteriche e antivirali.
Sono inoltre presenti le procianidine, molecole della classe dei flavonoidi che sono utili nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e hanno proprietà antinfiammatoria, antimutagena e antiedematosa oltre ad essere degli antiossidanti contribuendo a combattere lo stress ossidativo
Oltre ai benefici menzionati mangiare, sia pure con parsimonia, la cioccolata oltre a far bene alla salute mette di buonumore, dà una sensazione di benessere