L’ agata è una formazione rocciosa costituita da calcedonio formata nel corso di migliaia di anni all’interno dei vuoti esistenti di altre rocce ignee, sedimentarie e metamorfiche che contengono acque sotterranee ricche di silice.
Il calcedonio è una varietà microcristallina di silice composta da finissime concrezioni di quarzo e moganite
L’agata è presente in tutti gli ambienti minerali, ma è più diffusa nelle rocce magmatiche come il basalto.
Il filosofo e naturalista greco Teofrasto tra il IV e il III secolo attribuì il nome dal greco ἀχάτης antico nome del fiume siciliano Dirillo si trovarono pietre di agata.
Diffusione dell’agata
Si trova spesso associata a ematite, goethite, calcite, quarzo e alluminosilicati. Si trova in tutto il mondo e, in particolare, nei luoghi con attività vulcanica passata o presente. È presente nelle località costiere o nei laghi.
È particolarmente diffusa in Germania, Brasile, Uruguay e negli Stati Uniti particolarmente in Arizona. A seconda delle condizioni fisico-chimiche specifiche come temperatura, pH, concentrazione di SiO2, e contenuto di oligoelementi il processo di cristallizzazione procede in modo complesso. Si ottengono così diverse varietà di agata, come ad esempio: a bande, a fortezza, muschiata, a occhio, dendritica, blue lake
Proprietà

Le agate possono mostrare un’ampia varietà di colori vividi e multipli dovuti a tracce di ossidi di ferro, manganese, titanio, cromo, nichel. Si presenta infatti in colori dal marrone al bianco, rosso, grigio, rosa, nero e giallo. I colori sono causati da impurità e si presentano come bande alternate all’interno dell’agata.
L’agata presenta una struttura zonata visibile a occhio nudo a causa di una diversità di colore, spessore e trasparenza delle zone. Ha un peso specifico di 2.6 e una durezza, nella scala di Mohs, da 6.5 a 7.0
Usi
È una pietra semipreziosa e considerata come amuleto e, in cristalloterapia, in grado di agire sia sulla salute che in campo spirituale. È comunque una pietra versatile e spesso, a causa dei suoi colori, ambita dai collezionisti. A causa della sua porosità la maggior parte delle agate dai colori spettacolari vendute nel commercio di pietre preziose sono state tinte