Titolazioni di miscele di basi chimicamo e1618396210329

Titolazioni di miscele di basi: esercizi svolti

Le titolazioni di miscele di basi come idrossido di sodio e carbonato di sodio presentano in genere due punti equivalenti.

In queste  titolazioni di miscele di base si utilizzano quindi due  indicatori  che devono avere il requisito di virare ad opportuni valori di pH

Ad esempio si può titolare una soluzione contenente una miscela di due basi purché la costante di equilibrio Kb della base più forte sia almeno 104 volte maggiore rispetto alla Kb della base più debole.

Esercizi

1)      Per neutralizzare completamente 25.0 mL di una soluzione di NaOH e Na2CO3 sono occorsi 25.0 mL di una soluzione 0.200 N di HCl usando come indicatore la fenolftaleina. Un ugual misura di soluzione è stata titolata da 60 mL di HCl 0.100 N usando come indicatore il metilarancio. Calcolare le concentrazioni di NaOH e Na2CO3 presenti nella soluzione.

La titolazione dipende dall’indicatore usato: se viene usato il metilarancio l’acido cloridrico usato titolerà entrambe le basi:

volume di HCl = volume di acido per la neutralizzazione di NaOH e Na2CO3

ovvero: Eq di HCl = Eq di NaOH + g eq di Na2CO3

Se viene usata la fenolftaleina essa titolerà l’idrossido di sodio e la metà del carbonato di sodio:

volume di HCl = volume di acido per la neutralizzazione di NaOH + ½ volume di acido necessario per la titolazione di Na2CO3

ovvero: ovvero: Eq di HCl = Eq di NaOH + ½  g eq di Na2CO3

Detti x = m Eq di NaOH e y = m Eq di Na2CO3

I m Eq di HCl sono pari a 25.00 mL∙0.200 N = 5.00

5.00 = x + ½ y

Nella titolazione in cui si usa il metilarancio l’acido, come detto, titola sia NaOH che Na2CO3 pertanto:

m Eq di HCl = m Eq di NaOH +  Na2CO3

i milliequivalenti di HCl sono pari a 60.0 mL∙0.100 N = 6.00

da cui 6.00 = x + y

pertanto si deve risolvere il sistema di due equazioni in due incognite:

5.00 = x + ½ y

6.00 = x + y

Dalla (1 equazione si ha 10.0 = 2x + y

Da cui y = 10.0 – 2x

Sostituendo a y il valore ricavato nella seconda equazione:

6.00 = x + 10.0 -2x

– 4.00 = -x

Da cui x = 4.00 = m Eq di NaOH = 0.00400 eq e conseguentemente y = 10.0 – 2 ( 4.00) = 2.00 = m Eq di Na2CO3 = 0.00200 eq

Si devono ora convertire gli equivalenti contenuti in un determinato volume in g/L

Si ricordi che Equivalente = grammi / Peso Equivalente e che Peso Equivalente = Peso molecolare / n dove n per le basi come NaOH è il numero di ioni OH messi in gioco nella reazione mentre nel caso di sali come Na2CO3 corrisponde al numero di cariche associate all’anione.

Nel caso di NaOH n = 1 pertanto Peso Equivalente = Peso molecolare / 1 = 40 da cui Eq = grammi / 40 ovvero 0.00400 = grammi / 40

Grammi = 0.16 contenuti in 25 mL

Concentrazione di NaOH espressa in g/L = 0.16 g/ 0.025 L = 6.4 g/L

Nel caso di Na2CO3 n = 2 e quindi Peso Equivalente = Peso molecolare / 2 = 106/2 = 53 da cui Eq = grammi / 53

0.00200 = grammi / 53

Grammi = 0.106 contenuti in 25 mL

Concentrazione 0.106 g/ 0.0250 L = 4.24 g/L

2)      Una soluzione di Na2CO3 e NaHCO3 avente volume di 25.0 mL è titolata con 40.0 mL di HCl 0.100 N usando come indicatore il metilarancio. Un ugual volume di tale soluzione è titolato da 15.0 mL di HCl 0.100 N usando come indicatore la fenolftaleina. Determinare le concentrazioni dei due sali presenti nella soluzione

L’analisi dipende dall’indicatore usato; se viene usato il metilarancio l’acido cloridrico usato titolerà entrambe le basi:

volume di HCl usato = volume di acido necessario per la neutralizzazione di Na2CO3 e NaHCO3

ovvero:

Eq di HCl = Eq di Na2CO3 + Eq di NaHCO3

Seè usata la fenolftaleina essa titolerà la metà del carbonato di sodio:

volume di HCl usato = volume di acido necessario per la neutralizzazione di ½  Na2CO3

ovvero: Eq di HCl = ½ g Eq di Na2CO3

milliequivalenti di HCl usati nella prima titolazione = 40.0 mL∙0.100 N = 4.00

detti x = m Eq di Na2CO3  e detti y = m Eq di NaHCO3 si ha:

4.00 = x + y

milliequivalenti di HCl usati nella seconda titolazione = 15.0 mL∙0.100 N = 1.50

da cui 1.50 = ½ m Eq di Na2CO3

ovvero m eq di ½  Na2CO3  = 3.00 = 0.00300 Eq  ( n=2)

Peso equivalente di Na2CO3  = grammi/ 53

Grammi = 0.00300 ∙ 53 = 0.159 contenuti in 25.0 mL

Concentrazione di Na2CO3 = 0.159 g/ 0.0250 L = 6.36 g/L

i m Eq di NaHCO3 sono quindi pari a 4.00 – 3.00 = 1.00 = 0.00100 Eq  (n=1)

Peso Equivalente di NaHCO3 = grammi/ 84

Grammi = 0.00100∙84 = 0.0840 contenuti in 25.0 mL

Concentrazione di NaHCO3 = 0.0840 g/ 0.0250 L = 3.36 g/L

 

Condividi sui Social