Saggi ai tubicini chimicamo e1616689414175

Saggi ai tubicini: analisi qualitativa

I saggi preliminari per via secca su un campione incognito consentono di confermare o escludere la presenza di un catione o di un anione e sono quindi saggi per l’analisi qualitativa.
Per i cationi si utilizzano i saggi alla fiamma e i saggi alla perla mentre gli anioni vengono identificati sulla base dei composti che possono formare.

Vi sono poi i saggi al coccio e i saggi ai tubicini che servono sia per alcuni anioni che per alcuni cationi.
I saggi ai tubicini consentono di esaminare il comportamento delle sostanze al riscaldamento.

I tubicini che si utilizzano per questi saggi devono essere puliti e asciutti e il campione da analizzare deve essere posto, tramite un canaletto di carta, sul fondo del tubicino.

Il tubicino è gradualmente riscaldato alla fiamma di un Bunsen con l’ausilio di una pinza di legno mantenendolo inclinato e con l’estremità aperta in direzione opposta a quella dell’analista.

Alcuni sali per riscaldamento possono dar luogo a reazioni di decomposizione con sviluppo di vapori oppure possono dar luogo alla formazione di sublimati o a variazioni di colore

Sviluppo di vapori

  • Inodori e incolori

 

VaporeRiconoscimentoProvenienza
O2Riattiva la fiamma di un fuscello incandescenteossidi metallici, perossidi o sali ricchi di ossigeno come MnO4
CO2Rende torbida una soluzione di acqua di bariteCarbonati, ossalati
COBrucia con fiamma azzurraOssalati, formiati
  • Incolori con odore
VaporeRiconoscimentoProvenienza
H2SOdore di uova marce. Fa diventare nera una carta impregnata di acetato di piomboS2-, HS, S2O32- idrato
NH3Odore caratteristico, reazione alcalinaSali di ammonio
SO2Odore soffocante. Fa diventare verde una carta impregnata di bicromato di potassio acidificatoSO32-, SO42-
HClOdore pungente. Dà un precipitato bianco in presenza di AgNO3Cl
CH3COOHOdore tipico dell’acetoAcetati
  • Gas colorati
VaporeRiconoscimentoProvenienza
NO2Vapore rosso bruno che rende nera una soluzione di FeSO4NO2, NO3
Cl2Vapore giallo verde che rende nera una carta impregnata di ioduro con salda d’amidoCl
Br2Vapore rosso bruno che colora in azzurro una carta impregnata di ioduro con salda d’amidoBr
I2Vapore violetto che colora in azzurro una carta impregnata di salda d’amidoI

Formazione di sublimati

HgCl2 : prima fonde e poi dà un sublimato bianco che si colora in giallo per a contatto con una soluzione di KOH

HgCl : sublima senza fondere dando un sublimato bianco che si colora in nero per a contatto con una soluzione di KOH

Alogenuri di ammonio: danno un sublimato bianco che a contatto di una soluzione di NaOH dà il tipico odore di ammoniaca

Sb2S3 fonde e sublima dando aghetti di colore bianco

HgI2 dà un sublimato giallo e a freddo se strofinato con una bacchetta di vetro divento rosso

Variazione di colore

Ossido di zinco  è bianco a freddo e giallo a caldo. I sali di

  • cobalto idrati sono rosa a freddo e azzurri a caldo
  • rame sono azzurri a freddo e biancastri a caldo
  • nichel idrati sono verdi a freddo e gialli a caldo
Condividi sui Social