Tag: saggi al coccio

Saggi alla fiamma

I saggi alla fiamma costituiscono una tecnica preliminare di analisi qualitativa per via secca per verificare la presenza di taluni cationi. Ai saggi alla...

Acidi sialici

Gli acidi sialici (Sias) sono zuccheri a nove atomi di carbonio solitamente presenti come residui terminali di glicoproteine ​​e glicolipidi e si trovano, in natura, negli animali superiori, virus, batteri, protozoi e funghi.  Gli acidi sialici sono presenti in molti processi vitali, e sono usati in campo medico e alimentare come antibatterici intestinali, antivirali, agenti antiossidanti e disintossicanti. Gli acidi sialici hanno un importante ruolo...

Spettri di massa

Gli spettri di massa sono solitamente rappresentati da istogrammi ovvero diagrammi a barre su cui è tracciata l'intensità relativa del picco o l'abbondanza relativa di uno ione rispetto al valore massa/carica ed è quindi una rappresentazione grafica della distribuzione di massa degli ioni. Dallo spettro di massa si possono ottenere informazioni sul peso molecolare e sulla struttura molecolare e identificare campioni sconosciuti. Negli spettri di...