Chimica impossibile farne a meno chimicamo e1654873405160

La chimica : impossibile farne a meno

La chimica fa parte del nostro quotidiano anche se pochi se ne rendono conto sottovalutandone il contributo irrinunciabile . La chimica si cela in tutte le cose che ci circondano .Pensiamo ai saponi , agli indumenti colorati , alle lenti a contatto , ai farmaci che curano le nostre malattie , ma anche alle celle a combustibile che sostituiranno i carburanti tradizionali annullando l’impatto ambientale . I prodotti e i processi chimici fanno parte della nostra vita e questa sezione è dedicata a quanti vogliono attingere notizie su sostanze di uso quotidiano. Sono tante le definizioni di chimica e tra esse vi è quella della scienza delle trasformazioni. La chimica studia la proprietà e il comportamento della materia

Cosmetici , igiene del corpo 

Da millenni l’uomo fa uso di sostanze a migliorare il proprio aspetto e per la pulizia personale. Al giorno d’oggi qualsiasi cosmetico deve essere testato al fine di dimostrarne scientificamente la propria innocuità e i prodotti che pervengono nelle mani del consumatore hanno subito controlli tossicologici .

Pulizia della pelle

L’acqua è un detergente del tutto innocuo per la pelle sana , ma scarsamente efficace , in quanto essendo una sostanza polare non è in grado di sciogliere i grassi . Si usano allo scopo i saponi che possono essere sia naturali che sintetici. Il sapone è costituito da una miscela di sali alcalini di acidi grassi ad alto peso molecolare. Sono preparati tramite il processo della saponificazione, ovvero tramite l’idrolisi alcalina di grassi di origine animale e vegetale. I sali sodici degli acidi carbossilici hanno un pH alcalino (9.0 – 10.5). Tuttavia essendo il pH della pelle pari a 5.5 tali saponi risultano essere particolarmente aggressivi . Grazie alla chimica sono formulati alcuni saponi che hanno un pH acido come quello della pelle. Essi  sono più compatibili e ne preservano il pH che , essendo moderatamente acido , costituisce la prima barriera all’attacco di agenti patogeni che proliferano a valori di pH compresi tra 7.2 e 7.6.

Saponi

I saponi fini o da toeletta sono quelli più comunemente usati per l’igiene personale. Sono prodotti a partire da acidi grassi purissimi e contengono acidi grassi saponificati di cocco , di palma e di oliva.

I saponi possono inoltre contenere :

1)         essenze profumate che tuttavia costituiscono la causa principale dell’irritazione e dei danni arrecati alla pelle dai saponi.

2)        sostanze stabilizzanti che servono a evitare l’irrancidimento

3)        sequestranti che sono composti quali il citrato di sodio capaci di formare , con ioni metallici presenti nelle soluzioni acquose complessi solubili cosicché la soluzione non mostra più le reazioni caratteristiche degli ioni di quel metallo.

4)        unguenti che consentono una pulizia delicata della pelle e sono costituiti da lanolina e da i suoi derivati . L’aggiunta di questi prodotti influisce sulla qualità della schiuma e sull’aspetto lucente e liscio della saponetta.

5)        deodoranti che sono sostanze in grado di non far proliferare batteri che provocano la decomposizione del sudore e di impedire la formazione di cattivi odori.

I saponi per bambini contengono speciali additivi come l’azulene , l’olio di germoglio di frumento , albumina del latte. Non devono assolutamente contenere idrossidi alcalini liberi che irriterebbero la pelle delicata del bambino.

Un’attenzione particolare va’  ai saponi medicamentosi che sono saponi duri contenenti agenti disinfettanti quali lo zolfo , il catrame e il clorofenolo.

Il sapone allo zolfo è indicato per pelli impure come quelle degli adolescenti. L’azione dello zolfo è quella di disinfettare ed asciugare una pelle troppo untuosa senza seccarla .Infatti la pelle impura e/o acneica è una pelle molto sensibile :  più la si sgrassa più grasso si forma per cui bisogna detergerla senza aggredirla.

Il sapone al clorofenolo è indicato per la disinfezione delle mani esplicando un’azione antisettica e disinfettante.

Gel per la pulizia della pelle

Possono essere usati per la pulizia della pelle senza impiegare acqua quindi risultano particolarmente comodi in viaggio.

Detergenti per pelli molto sporche ( paste lava mani) . Uniscono all’azione detergente dei tensioattivi anche l’azione abrasiva, fondamentale per rimuovere lo sporco. La presenza di glicerina mantiene la naturale morbidezza delle mani.

Bagnoschiuma

Sono usati per lavare e rinfrescare la pelle durante il bagno in vasca. Tali prodotti formano una ricca schiuma e conferiscono un piacevole profumo. A differenza dei saponi non formano sali insolubili e depositi sulle pareti della vasca da bagno.

Il bagnoschiuma è ben tollerato dalle pelli normali o grasse, mentre nel caso di pelli secche è meglio spalmarsi di creme grassi dopo il bagno. Spesso sono aggiunte essenze profumate di origine sintetica o estratti di erbe per conferire proprietà rinfrescanti o rilassanti. I bagnoschiuma possono contenere anche addolcenti delle acque .

Sono in commercio bagnoschiuma a pH 3.5 indicati per l’igiene quotidiana e sono indicati se si frequentano palestre , piscine e impianti sportivi o se si lavora in ambienti ad alto rischio di contaminazione batterica. Sono dotati di un buon potere detergente e schiumogeno e di un basso potere delipidizzante oltre che di un basso rischio di irritazione cutanea.

Il bagnoschiuma può essere anche a pH 5.5 adatti a pelli particolarmente sensibili , facili alle reazioni allergiche e agli arrossamenti. Possono contenere le proteine del riso ad azione antirritante o alla malva con proprietà addolcenti.

Il sapone al catrame di pino ( quello al catrame di carbone oggi è vietato nell’Unione Europea) è un efficace germicida e fungicida e allevia i sintomi delle malattie cutanee tra cui la psoriasi e l’acne.

Prodotti per la cura e la protezione della pelle

Lo scopo di questi prodotti è quello di compensare le perdite di grassi e umidità causati da lavaggi, dalle condizioni climatiche e ambientali e di proteggere l’epidermide dall’essiccamento.

I prodotti cosmetici in particolare, pur non potendo ringiovanire la pelle, possono rallentarne l’invecchiamento.

A tal fine vengono usati prodotti contenenti acido glicolico agisce come agente esfoliante rimuovendo la “ pelle morta” con il risultato di una pelle più liscia e dall’aspetto più giovanile. Un altro vantaggio dell’acido glicolico è dato dalla sua capacità di elaborare idratanti nella superficie della pelle appena esfoliata.

Tuttavia cosmetici e creme idratanti contenenti acido glicolico possono lasciare la pelle particolarmente sensibile al sole.

In questo caso è consigliata l’applicazione di una crema solare dopo un peeling di acido glicolico.

Un altro composto viene usato per la pelle impura è l’acido salicilico  che assorbe il sebo in eccesso. Esso agisce come un leggero peeling , migliora l’ossigenazione della pelle ed ha un effetto schiarente sulla stessa. Per una cura giornaliera della pelle bisogna sapere il tipo di pelle che può essere secca per la quale sono consigliate emulsioni o creme grasse. Per le pelli normali e grasse risultano più indicati prodotti poveri di grassi .

Vi sono poi una serie di prodotti addizionati di sostanze attive farmacologicamente che vengono aggiunte ai prodotti cosmetici quali vitamine , estratti di placenta, estratti vegetali o di semi , pappa reale, polline di piante medicinali.

Prodotti cosmetici con azione protettiva

I prodotti con azione protettiva contro i danni della pelle causati da agenti atmosferici e da sostanze chimiche inquinanti agiscono ricoprendo la cute con un film “barriera” che non viene assorbito dall’organismo. Si tratta di idrocarburi paraffinici ( oli minerali , vaselina) e di cere di origine minerale o vegetale. Anche gli oli o grassi siliconici presentano un’eccezionale azione protettiva. Tali sostanze che sono composti organici del silicio resistono all’azione di sostanze chimiche corrosive, sono fortemente idrorepellenti e del tutto innocui per la pelle.

Creme protettive anidre .Sono molto usate nelle regioni nordiche soprattutto in inverno essendo costituite da creme grasse contenenti una elevata percentuale di paraffina e alcoli grassi proteggendo la pelle dalla perdita di umidità e calore. Tra questi prodotti ricordiamo

1)       la vaselina che consiste in una miscela di idrocarburi semisolidi ed è particolarmente indicata nella regione nasale per le irritazioni delle pelle causate dal raffreddore.

2)     Stick grassi usati per le labbra a scopo protettivo. Sono costituiti da cere, idrocarburi , oli siliconici . Gli stick usati per le labbra dal sole sono addizionati di sostanze che fungono da filtri UV

3)      Creme barriera indicate , a seconda della composizione, come protettive per le mani ,per lo sport , per i bambini .

Preparati antisolari

I preparati antisolari proteggono l’epidermide da un’eccessiva esposizione alle radiazioni ultraviolette (UV) presenti nello spettro solare. Un’esposizione eccessiva a tali radiazioni provoca eritemi, degenerazioni del tessuto connettivo del derma , invecchiamento precoce della pelle e talora formazione di tumori cutanei come il melanoma. I cosmetici antisolari sono costituiti da sostanze filtranti in grado di assorbire la radiazione UV. Le sostanze antisolari pur avendo strutture chimiche diverse tra loro sono accomunati dalla presenza di elettroni che possono essere eccitati dalla radiazione UV : tali elettroni assorbendo i raggi UV si innalzano a livelli energetici superiori, ma non ricadono al loro livello energetico di partenza direttamente , ma passando attraverso stati intermedi , così che non si osserva remissione di luce UV ma di radiazioni aventi energia minore ( luce visibile o IR)

Sostanze odorose e profumi

Le sostanze odorose stimolano il senso dell’olfatto essendo dotate di un odore più o meno forte ( aromatico , di frutta , di fiori , di resina). Esistono molte essenze di origine naturale e sintetica che vengono miscelate in combinazioni opportune .

COMPOSIZIONE DEI PROFUMI .

Componenti essenziali di un profumo sono l’alcol ( 80%) ed essenze in esso disciolti quali gli oli eterici più noti con il nome di oli essenziali.

A seconda della concentrazione degli oli eterici in essi contenuti si distinguono

1)       Eau de cologne ( 3-5%)

2)     Eau de toilette ( 6-9%)

3)     Eau de parfum ( 10- 14%)

4)     Estratto di profumo (15-30%)

Ovviamente il prezzo di tali preparati varia a seconda della percentuale di oli eterici.

Un profumo è essenzialmente costituito da tre parti :
TESTA . E’ costituita da sostanze odorose leggere che , a causa della loro volatilità , vengono percepite immediatamente.  Sono usati aromi freschi come essenze agrumate ad esempio olio di bergamotto o di arancia.

Corpo. E’ costituito da sostanze odorose moderatamente volatili , per lo più estratte da fiori che conferiscono al profumo calore e vita. Il corpo è il nucleo olfattivo intorno al quale è costruito il profumo e che conferisce allo stesso una vera identità determinandone il valore economico. L’evaporazione della nota fondamentale deve essere armoniosa , omogenea e deve prolungarsi per diverse ore .

FONDO O BASE . E’ la parte fondamentale del profumo e ne determina il carattere. Sono usati a tal fine sostanze odorose poco volatili e con buona persistenza.

Prodotti deodoranti

Poiché il corpo può produrre odori spiacevoli a causa della decomposizione delle sostanze contenute nel  sudore , processo favorito dall’umidità , dal calore e dall’ambiente alcalino sono stati formulati vari tipi di prodotti deodoranti la cui azione può consistere nel coprire i cattivi odori o nel formare con essi legami che li rendono non percepibili o infine nel contrastare le cause del loro insorgere.

La ricerca attuale è orientata verso la messa a punto di sostanze con proprietà antibatteriche che ostacolano la crescita di microrganismi . Si cerca inoltre di introdurre nei deodoranti sostanze in grado di bloccare particolari enzimi , in modo da impedire la crescita dei germi responsabili della decomposizione del sudore senza danneggiare la flora batterica cutanea.

Prodotti antitraspiranti

Questi prodotti riducono del 20-40% la formazione del sudore . Attualmente il prodotto più usato è l’idrossicloruro di alluminio Al2(OH)5Cl che dà reazione debolmente acida e funge sia da antitraspirante che da deodorante. Mentre i deodoranti possono essere usati anche più volte al giorno,  gli antitraspiranti devono essere usati con moderazione in quanto un loro abuso può portare all’infiammazione dei condotti sudoriferi. In nessun caso si dovrebbero usare prodotti antitraspiranti o deodoranti su pelle infiammata, sudata o irritata ( dopo una depilazione ad esempio) . Inoltre gli spray contenenti alcol possono irritare le mucose e non devono venire a contatto con gli occhi.

Condividi sui Social