stearato

Stearato: composti, saponi

Lo stearato è la base coniugata dell’acido stearico o acido ottadecanoico che è un acido carbossilico con 18 atomi di carbonio e fa parte degli acidi grassi saturi.

È  costituito da una lunga catena idrocarburica apolare con un gruppo carbossilato -COO altamente polare a un’estremità. Si trova in natura sotto forma di alcuni sali organici nel  Mitracarpus hirtus e nella Valeriana officinalis.

struttura stearato
stearato

Saponi

La parte idrocarburica si dissolve nei grassi ma non in acqua mentre la parte polare è idrofila e si solubilizza in acqua. La catena idrocarburica idrofoba evita il contatto con i mezzi acquosi raggruppandosi sulla superficie o dissolversi in olio o grasso.

La parte idrofila delle molecole entrano in contatto con l’acqua all’esterno del grasso, formando una struttura detta micella.

Saponi- chimicamo
Saponi

Poiché le parti esterne delle micelle sono caricate negativamente, si respingono e impediscono alle gocce di grasso di ricombinarsi. Il grasso è quindi emulsionato nell’acqua e può essere facilmente allontanato.

Un sale contenente lo ione stearato, come quello di sodio, messo in acqua agisce quindi da sapone.

I saponi naturali, come lo stearato di sodio, erano originariamente prodotti in casa riscaldando grasso animale con cenere che contiene carbonato di potassio.

Lo stearato di sodio non è l’unico acido grasso utilizzato nei saponi. Spesso è aggiunto il laurato di sodio. Il laurato è la base coniugata dell’acido laurico che è un acido grasso saturo con una catena atomica con 12 atomi di carbonio.

Principali composti contenenti stearato

I principali stearati sono quelli di:

  • calcio

In presenza di ione calcio si forma lo stearato di calcio che è un sale poco solubile presente nella schiuma del sapone:
2 C17H35COO(aq) + Ca2+(aq) → Ca(C17H35COO)2(s)

Esso è il componente principale della schiuma di sapone e si forma quando il sapone è mescolato con acqua dura. A differenza dei saponi contenenti sodio e potassio, lo stearato di calcio è poco solubile in acqua e non fa schiuma

È il componente di alcuni lubrificanti, tensioattivi e molti alimenti.

  • magnesio

Lo stearato di magnesio può essere ottenuto attraverso facendo reagire acido stearico e ossido di magnesio secondo la reazione:
2 CH3(CH2)16COOH + MgO → Mg(C17H35COO)2 + H2O

È  utilizzato  nell’industria alimentare come emulsionante, legante e addensante, nonché come agente antiagglomerante, lubrificante, distaccante e antischiuma.

È presente in dolciumi, integratori alimentari, gomme da masticare, erbe e spezie e ingredienti da forno. Il magnesio stearato è anche comunemente usato come ingrediente inattivo nella produzione di compresse, capsule e polveri farmaceutiche.

  • zinco

Lo stearato di zinco può essere ottenuto attraverso facendo reagire acido stearico e ossido di zinco secondo la reazione:
2 CH3(CH2)16COOH + ZnO → Zn(C17H35COO)2 + H2O

Oltre che come sapone è usato dall’industria delle materie plastiche e della gomma, dove è utilizzato come distaccante e lubrificante date le sue proprietà anti adesive.

  • litio

Lo stearato di litio è ottenuto dalla reazione tra acido stearico e idrossido di litio:
CH3(CH2)16COOH + LiOH → C17H35COOLi + H2O

È utilizzato come lubrificante e come stabilizzante nell’industria cosmetica e in quella plastica. Inoltre  questo composto ha anche applicazioni come inibitore della corrosione

  • potassio

Lo stearato di potassio è ottenuto per saponificazione dello stearato di metile con idrossido di potassio in presenza di metanolo

È utilizzato come agente detergente ed emulsionante. Si trova in molte formulazioni cosmetiche e per la cura personale. Può essere utilizzato anche in alcune lavorazioni della gomma e come base per ammorbidenti tessili.

  • glicerile

Usato come agente addensante, emulsionante, antiagglomerante e conservante negli alimenti e come emolliente in formulazioni cosmetiche

Condividi sui Social