ossidi degli elementi del terzo periodo

Ossidi degli elementi del Terzo Periodo: reazioni

Gli ossidi degli elementi del Terzo periodo possono avere un hanno un comportamento basico come ad esempio l’ossido di sodio,  un comportamento anfotero come l’ossido di alluminio o un comportamento acido come il biossido di carbonio.
Gli elementi del Terzo Periodo sono sodio, magnesio, alluminio, silicio, fosforo, zolfo, cloro e  Argon.

Gli ossidi di sodio e di magnesio hanno un comportamento basico in quanto reagiscono con l’acqua per dare una soluzione alcalina; se reagiscono con gli acidi in quantità stechiometriche danno sale e acqua.

Gli ossidi degli elementi del terzo periodo, come Na2O, MgO e Al2O3, a causa dell’elevata differenza di elettronegatività, hanno punti di fusione elevati a causa del legame ionico che si instaura tra gli ioni metallici O2-. Tra gli ossidi degli elementi del terzo periodo il biossido di silicio  ha un punto di fusione estremamente elevato perché è una macromolecola covalente gigante. Gli ossidi degli elementi del terzo periodo del fosforo e dello zolfo hanno bassi punti di fusione.

Allo stato solido nessuno degli ossidi degli elementi del terzo periodo conduce elettricità, tuttavia alcuni di essi come l’ossido di sodio in soluzione o allo stato fuso conducono elettricità

Proprietà degli ossidi degli elementi del terzo Periodo

Sodio

L’ossido di sodio si solubilizza in acqua per dare una soluzione alcalina:
Na2O + H2O → 2 NaOH

L’idrossido di sodio formatosi è infatti una base forte che si dissocia in Na+ e OH
In ambiente acido avviene la reazione:
Na2O + 2 HCl → 2 NaCl + H2O

Magnesio

L’ossido di magnesio non è molto solubile in acqua e dà una sospensione di idrossido di magnesio che è un elettrolita poso solubile che si dissocia secondo l’equilibrio eterogeneo:
Mg(OH)2(s) ⇄ Mg2+(aq) + 2 OH(aq)

con un prodotto di solubilità dell’ordine di 10-11. Pertanto una soluzione satura di idrossido di magnesio ha un pH minore rispetto a quello di una soluzione di NaOH ottenuta dalla reazione dell’ossido di sodio con l’acqua.

Alluminio

L’ossido di alluminio è anfotero infatti reagisce con gli acidi secondo la reazione:
Al2O3 + 6 H+ → 2 Al3+ + 3 H2O
e con le basi per dare il tetraidrosso alluminato:
Al2O3 + 2 OH + 3 H2O → 2 Al(OH)4
Gli ossidi degli altri elementi sono acidi.

Silicio

Il biossido di silicio non è solubile in acqua ma reagisce con le basi per dare il silicato:
SiO2 + 2 OH → SiO32- + H2O

Fosforo

Il fosforo forma due tipi di ossidi in cui esibisce numero di ossidazione + 3 e +5 rispettivamente. Entrambi gli ossidi reagiscono con l’acqua per dare rispettivamente acido fosforoso e acido fosforico:
P4O6 + 6 H2O → 4 H3PO3
P4O10 + 6 H2O → 4 H3PO4

Gli ossidi del fosforo reagiscono in ambiente basico per dare fosfito e fosfato:
P4O6 + 12 OH → 4 PO33- + 6 H2O
P4O10 + 12 OH → 4 PO43- + 6 H2O

Zolfo

Lo zolfo forma due tipi di ossidi in cui esibisce numero di ossidazione + 4 e +6 rispettivamente. Entrambi gli ossidi reagiscono con l’acqua per dare rispettivamente acido solforoso e acido solforico:
SO2 + H2O → H2SO3
SO3 + H2O → H2SO4

Gli ossidi dello zolfo reagiscono in ambiente basico per dare solfito e solfato:
SO2 + 2 OH → SO32-+ H2O
SO3 + 2 OH → SO42-+ H2O

 

Condividi sui Social