La semicarbazide è un composto organico avente formula H2NCOCHNH2 ed è un’idrazide dell’acido carbammico. È utilizzata come reagente di rilevamento nella cromatografia su strato...
Gli insetticidi sono sostanze inorganiche o organiche formulate in modo da esplicare la massima azione tossica e incompatibile con la vita degli insetti
Gli effetti...
Il disolfuro di titanio è un composto inorganico che ha formula TiS2 e poiché lo zolfo è un elemento del gruppo 16 detto anche gruppo dei calcogeni è un dicalcogenuro. Appartiene al gruppo detto dei dicalcogenuri dei metalli di transizione (TMDs) in quanto il titanio è uno degli elementi del blocco d.
Il disolfuro di titanio fa parte di un gruppo di materiali che ha...
La digestione anaerobica è un processo attraverso il quale i batteri scompongono la materia organica in assenza di ossigeno e ampiamente utilizzata per decomporre i rifiuti organici e produrre energia rinnovabile.
Durante la digestione anaerobica i microrganismi idrolizzano il materiale organico in zuccheri, amminoacidi e acidi grassi. I prodotti dell’idrolisi subiscono poi fermentazione e metanogenesi, producendo biogas composto principalmente da metano e anidride carbonica. La...