hexane 631755 1280 e1619367634925

Riduzione di Clemmensen: prodotti, specificità, meccanismo

La riduzione di Clemmensen è una reazione organica in cui un gruppo carbonilico presente in aldeidi e chetoni viene ridotto a gruppo metilenico. La reazione avviene in presenza di un amalgama zinco-mercurio e acido cloridrico concentrato.

Clemmensen

Il substrato deve essere stabile in ambiente fortemente acido e, nell’ipotesi contraria, si procede in alternativa alla reazione di riduzione di Wolff-Kishner che avviene in ambiente basico.

Il chimico danese Erik Clemmensen mise a punto la reazione che è utilizzata in particolar modo nella riduzione degli arilchetoni che si formano a seguito di un’acilazione di Friedel-Crafts.

Specificità

La reazione è altamente specifica per il gruppo carbonilico pertanto in un chetoacido avviene solo la riduzione del gruppo chetonico:

C6H5COCH2CH2COOH → C6H5CH2CH2CH2COOH

e il gruppo carbossilico rimane inalterato.

Meccanismo della riduzione di Clemmensen

Il meccanismo della riduzione di Clemmensen non è ancora stato compreso sebbene molti ritengono che la reazione avvenga tramite un intermedio carbanionico.

L’ossigeno del gruppo carbonilico è dapprima protonato e si ha la rottura del doppio legame carbonio- ossigeno con formazione di un carbocatione. Ad esso sono ceduti due elettroni da parte dello zinco con formazione di un carbanione. In ambiente acido è protonato sia il carbocatione che il gruppo –OH con conseguente fuoriuscita di acqua e formazione del carbocatione

Clemmensen

Nuovamente al carbocatione sono ceduti due elettroni con formazione di  un nuovo carbanione che non contiene, rispetto a quello precedente, il gruppo –OH. La protonazione del carbanione, dovuta all’ambiente acido, porta alla formazione dell’alcano.

 

Condividi sui Social