Il trattamento delle acque per una certa applicazione industriale può richiederne uno preliminare che non è necessario per l’uso domestico
Eliminazione del ferro dall’acqua potabile
Certe sorgenti forniscono acqua con un contenuto di ferro che può raggiungere i 25 mg per litro, ma nella legislazione statunitense il limite raccomandato nell’acqua potabile è di 0.3mg/L. I metodi per eliminare l’eccesso di ferro in genere implicano:
a) rendere l’acqua leggermente basica con calce spenta, Ca(OH)2;
b) l’ossidazione di Fe2+ a Fe3+ con lo ione ipoclorito, OCl–
c) la precipitazione di Fe(OH)3 (s) dalla soluzione basica.
Le reazioni possono essere rappresentate dalle equazioni
Cl2 (g) + 2 OH– (aq) → Cl– (aq) + OCl– (aq) + H2O
2 Fe2+ (aq) + OCl– (aq) + H2O → 2 Fe3+ (aq) + Cl– (aq) + 2 OH– (aq)
Fe3+ (aq) + 3 OH– (aq) → Fe(OH)3 (s)
Mentre avvengono queste reazioni, lo ione ClO– svolge anche un altro compito di primaria importanza: distruggere i microorganismi patogeni presenti nell’acqua.
Eliminazione di ossigeno dalle caldaie per l’ebollizione dell’acqua
Le caldaie ad alta temperatura sono usate per convertire l’acqua in vapore nelle centrali elettriche. L’ossigeno disciolto nell’acqua è fortemente dannoso in quanto promuove la corrosione dell’acciaio dalle caldaie. Poiché l’O2 (g) è un buon agente ossidante, si ricorre ad un agente riducente quale l’idrazina.N2H4, per eliminarlo.
O2 (aq) + N2H4 (aq) → 2 H2O + N2 (g)
Eliminazione dei fosfati dalle acque di scarico domestiche
L’eutrofizzazione è il termine usato per descrivere una serie di eventi che porta alla rapida crescita di alghe, alla morte dei pesci ed altri deleteri effetti nei corpi idrici. Questi eventi sono causati dalla presenza di un eccesso di nutrienti, soprattutto di fosfati. Il trattamento delle acque di scarico domestiche include anche l’eliminazione dei fosfati. Un metodo particolarmente semplice consiste nel precipitare i fosfati con calce spenta, Ca(OH)2. I fosfati possono essere presenti in numerose forme differenti, incluso lo ione idrogenofosfato, HPO42-.
5 Ca2+ (aq) + 3HPO4– (aq) + 4 OH– (aq) → Ca5OH(PO4)3 (s) + 3 H2O
Il precipitato ha la composizione del minerale idrossiapatite.
Distruzione degli ioni cianuro negli impianti industriali
I cianuri vengono usati nelle opreazioni di pulitura dei metalli, nell’elettrogalvanica e nell’estrazione da rocce aurifere in miniera. Lo ione cianuro deve essere distrutto nelle acque di scarico provenienti da queste opreazioni, e ciò si ottiene con la seguente reazione di ossidazione-riduzione
2 CN– (aq) + 5 OCl– (aq) + 2 OH– (aq) → N2 (g) + 2 CO32- (aq) + 5 Cl– (aq) + H2O
Il velenoso ione CN– (aq) viene convertito negli innocui N2 (g) e CO32- (aq). Inoltre non si deve dimenticare che i processi biologici hanno un ruolo importante nel trattamento delle acque, in particolare nel trattamento delle acque di scarico.