Vengono proposti quiz sugli alcheni relativi alla loro formula generale ibridazione e reattività. Ad ogni domanda viene data la risposta e relativa spiegazione
Results

#1. Nel propene gli atomi di carbonio:
Risposta corretta B: il propene ha formula CH2=CHCH3 in cui i due atomi di carbonio legati tramite doppio legame sono ibridati sp2 mentre uno è ibridato sp3
#2. La formula generale degli alcheni e dei cicloalcheni è rispettivamente:
Risposta corretta D: a causa del doppio legame gli alcheni hanno formula generale CnH2n mentre i cicloalcheni a causa della chiusura dell’anello hanno formula CnH2n-2
#3. L’alogenazione di un alchene dà, come prodotto di reazione:
Risposta corretta C: il meccanismo di alogenazione di un alchene prevede un intermedio detto ione alonio a ponte e il successivo attacco dell’alogenuro al carbonio vicinale
#4. L’addizione di HCl ad un alchene porta alla formazione di:
Risposta corretta A: se si addiziona HCl all’etene si ottiene il cloroetano
#5. L’addizione di un acido alogenidrico ad un alchene avviene secondo un meccanismo:
Risposta corretta A: il primo stadio si verifica a seguito dell’attacco elettrofilo dello ione H al doppio legame con formazione di un carbocatione
#6. Il principale prodotto della reazione tra propene e HCl è:
Risposta corretta D: il primo stadio si verifica a seguito dell’attacco elettrofilo dello ione H al doppio legame con formazione del carbocatione più stabile che viene poi attaccato da Cl–
#7. Quando un alchene viene fatto reagire con un peracido organico si forma:
Risposta corretta B: avviene la rottura del legame π con formazione di un eterociclo a tre atomi detto epossido o ossirano
#8. L’addizione radicalica di HBr al propene dà come prodotto di reazione:
Risposta corretta A: il prodotto di reazione è determinato dalla stabilità relativa del radicale intermedio che segue la sequenza terziario > secondario > primario
#9. Il prodotto della reazione tra HClO e un alchene è:
Risposta corretta C: il meccanismo prevede l’attacco elettrofilo al legame π che porta all’intermedio ione alonio. L’apertura della struttura a ponte provocato dall’attacco dell’ossidrile porta alla formazione di una aloidrina
#10. Il prodotto della reazione di Br2 con il cicloesene è:
Risposta corretta D: a causa della formazione dell’intermedio ione alonio a ponte il successivo attacco di Br– avviene necessariamente dalla parte opposta portando a una addizione di tipo trans