Tag: polifosfati

Detersivi per lavastoviglie: proprietà e composizione

I detersivi per lavastoviglie devono avere caratteristiche ben precise ossia di eliminare da piatti, bicchieri, posate e ogni tipo di residuo, di sporco e persino...

Chimica- Inquinamento e depurazione delle acque

L'inquinamento delle acque può avere origine in innumerevoli fattori come gli scarichi domestici, i reflui industriali ed agrari (tra i quali molto impattanti sono...

Acidi sialici

Gli acidi sialici (Sias) sono zuccheri a nove atomi di carbonio solitamente presenti come residui terminali di glicoproteine ​​e glicolipidi e si trovano, in natura, negli animali superiori, virus, batteri, protozoi e funghi.  Gli acidi sialici sono presenti in molti processi vitali, e sono usati in campo medico e alimentare come antibatterici intestinali, antivirali, agenti antiossidanti e disintossicanti. Gli acidi sialici hanno un importante ruolo...

Spettri di massa

Gli spettri di massa sono solitamente rappresentati da istogrammi ovvero diagrammi a barre su cui è tracciata l'intensità relativa del picco o l'abbondanza relativa di uno ione rispetto al valore massa/carica ed è quindi una rappresentazione grafica della distribuzione di massa degli ioni. Dallo spettro di massa si possono ottenere informazioni sul peso molecolare e sulla struttura molecolare e identificare campioni sconosciuti. Negli spettri di...