Esercizi sulle leggi dei gas

Per risolvere gli esercizi relativi alle leggi dei gas bisogna conoscere tutte le relazioni esistenti tra le grandezze che li caratterizzano.

Leggi dei gas

Le leggi dei gas sono:

legge di Avogadro 1 da Chimicamo
legge di Avogadro

Legge di Boyle. A temperatura costante pV = costante
Prima legge di Gay-Lussac. A pressione costante V/T = costante
Seconda legge di Gay-Lussac. A volume costante p/T = costante
Equazione di stato dei gas: pV= nRT
Equazione combinata dei gas p1V1/T1 = p2V2/T2
Legge di Avogadro: in condizioni standard ( T = 273.15 K e p = 1 atm) una mole di gas occupa un volume di 22.41 L

Esercizi sulle leggi dei gas

  • Calcolare il numero di molecole di azoto contenute in un recipiente di 985 mL alla temperatura di 0 °C e alla pressione di 1.00 10-6 mm Hg

A seguito delle opportune conversioni:

V = 0.985 L
T = 0 + 273 = 273 K
p = 1.00 · 10-6/760 = 1.32 · 10-9 atm

dall’equazione di stato dei gas si ha:
n = pV/RT = 1.32 · 10-9 · 0.985/0.08206 · 273 = 5.80 · 10-11
poiché in 1 mole sono contenute 6.02 · 1023 molecole si ha
numero di molecole = 6.02 · 1023 molecole/mol · 5.80 · 10-11 moli= 3.49 · 1013

  • Un campione di anidride solforosa occupa un volume di 652 mL alla temperatura di 40°C e alla pressione di 720 mm Hg. Calcolare il volume occupato dal gas in condizioni standard

Facciamo le opportune conversioni:

p = 720/760=0.947 atm
V = 652 mL = 0.652 L
T = 40 + 273 = 313 K

Applichiamo l’equazione di stato dei gas per determinare il numero di moli:
n = pV/RT = 0.947 · 0.652/0.08206 · 313 = 0.0240

Applichiamo la legge di Avogadro:
Volume = 0.0240 mol · 22.41 L/mol = 0.539 L

  • Se 2.45 moli di argon occupano un volume di 8.90 L calcolare il volume occupato da 2.10 moli dello stesso gas nelle stesse condizioni di pressione e di temperatura

p1 = p2 = p
T1 = T2 = T
n1 = 2.45
n2 = 2.10
V1 = 8.90 L
V2 = ?

Scriviamo le l’equazione di stato dei gas ideali per ciascuno stato:

p · 8.90 = 2.45 RT
p · V2 = 2.10 RT

dividiamo membro a membro e semplifichiamo:

8.90/V2 = 2.45/2.10
8.90/V2 = 1.17
V2 = 8.90/1.17 =7.63 L

 

  • Un contenitore di 20.0 L viene riempito con elio alla pressione di 150 atm e alla temperatura di 30°C. calcolare quanti palloni di 5.0 L possono essere riempiti alla temperatura di 22°C e alla pressione di 755 mm Hg.

Identifichiamo lo stato iniziale e quello finale facendo anche le opportune conversioni:

p1= 150 atm
V1 = 20.0 L
T1 = 30 + 273 = 303 K
p2 = 755/760=0.993 atm
V2 = ?
T2 = 22+273 = 295 K

Applichiamo la legge combinata dei gas:

150 · 20/ 303 = 0.993 V2/295
9.90 = 0.993 V2/295
V2 = 9.90 · 295/0.993=2.94 · 103 L
Numero di palloni da 5.0 L che possono essere riempiti = 2.94 · 103 L / 5.0 L = 288

  • Calcolare la variazione di temperatura di un campione di argon che occupa un volume di 1.00 L alla temperatura di 20°C e alla pressione di 720 mm Hg se viene portato alla pressione di 360 mm Hg e il volume viene aumentato a 2.14 L

Identifichiamo lo stato iniziale 1 e quello finale 2 e, facendo anche le opportune conversioni, si ottiene:

p1= 720/760 = 0.947 atm
V1 = 1.00 L
T1 = 20 + 273 = 293 K
p2 = 360/760=0.474 atm
V2 = 2.14 L
T2 = ?

Applichiamo la legge combinata dei gas:

0.947 · 1.00/293 = 0.474 · 2.14/T2
0.00323 = 1.01 /T2
T2 = 314 K

Variazione di temperatura = 314 – 293 = 21.0

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Temperature di ebollizione di composti organici

Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono informazioni relative alle loro proprietà fisiche e alle caratteristiche della loro struttura e costituiscono una delle...