Disuguaglianza di Clausius

La disuguaglianza di Clausius costituisce un altro modo di esprimere il secondo principio della termodinamica per la correlazione con l’entropia. La disuguaglianza di Clausius si applica a qualsiasi ciclo del motore reale e implica una variazione negativa dell’entropia sul ciclo. Cioè, l’entropia ceduta all’ambiente durante il ciclo è maggiore dell’entropia trasferita al motore dal calore del serbatoio caldo.

Mette in relazione la variazione di entropia di un sistema termodinamico con il calore fornito al sistema. Pertanto, la disuguaglianza implica una riduzione dell’entropia nel sistema durante il ciclo termodinamico.

È uno dei primi teoremi che affronta  il concetto di entropia e mostra la relazione proporzionale tra entropia e flusso di energia.

Si considerino due macchine termiche delle quali:

  • una opera secondo il ciclo di Carnot (ciclo semplice, simmetrico e reversibile caratterizzato da due trasformazioni isoterme reversibili : l’una a temperatura T1 e l’altra a temperatura T2 con( T› T2 e due trasformazioni adiabatiche)
  • l’altra seguendo un ciclo irreversibile.

Si supponga che entrambe le macchine assumano la stessa quantità di calore QH da una sorgente.

La macchina termica  opera in modo irreversibile ha un’efficienza minore rispetto a quella che opera secondo il ciclo di Carnot. Pertanto si ha che la prima rilascia una maggior quantità di calore QL,irrev  rispetto a quella che opera secondo il ciclo di Carnot che rilascerà una quantità di calore QL,rev .

Macchina che opera in modo reversibile

Si consideri per prima la macchina che opera in modo reversibile seguendo il ciclo di Carnot per la quale il trasferimento di calore può avvenire  solo in condizioni isotermiche.  In tal caso l’integrale ciclico del rapporto tra il calore trasferito e la temperatura è dato da: 

∮ δQ/T = QH/TH – QL,rev / TL

Poiché nel caso di una trasformazione reversibile il rapporto dei flussi di calore è uguale al rapporto tra le temperature ovvero:

QL/QH = TL/TH

Si ha:

QLrev/TL = QH/TH

Quindi

QH/TH   QL,rev / TL = 0

si ha che per una macchina che lavora in modo reversibile

∮ δQ/T = 0

Macchina che opera in modo irreversibile

Consideriamo la macchina che opera in modo irreversibile: tenendo conto che il calore assunto QH è lo stesso di quello assunto dalla macchina che opera secondo il ciclo di Carnot;  il trasferimento di calore QL,irrev > QL,rev quindi QL,irrev –  QL,rev > 0.

Detta Qdiff  la differenza QL,irrev –  QL,rev allora l’integrale ciclico per la macchina che opera in modo irreversibile è dato da:

∮ δQ/T = QH/TH – ( QL,rev/ TL + Qdiff/TL) < 0

Generalizzando  si ha che sia per macchine che operano in modo reversibile che in modo irreversibile ∮ δQ/T ≤ 0

Tale espressione è detta disuguaglianza di Clausius che costituisce un altro modo di esprimere il secondo principio della termodinamica in quanto vi è una relazione tra tale disuguaglianza e l’entropia infatti la quantità di entropia aggiunta al sistema durante il ciclo è definita come:

ΔS = ∮ δQ/T

La funzione di stato entropia dipende solo dallo stato iniziale e dallo stato finale e non da come si giunga allo stato finale partendo da uno stato iniziale.

In un processo ciclico reversibile l’entropia iniziale è uguale all’entropia finale per cui ΔS = 0 mentre nel caso di un processo irreversibile ΔS < 0.

Se può essere misurata sia  l’energia fornita al sistema sotto forma di calore che la temperatura allora la disuguaglianza di Clausius può essere sfruttata per sapere se il processo avviene in modo reversibile in quanto, in tal caso, ∮ δQ/T = 0 o in modo irreversibile in quanto il valore di tale integrale ciclico è minore di zero

 

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Silicato di sodio

Nanosensori

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Legge di Proust: esercizi svolti

La Legge delle proporzioni definite e costanti nota anche come Legge di Proust che è la più importante delle leggi ponderali della chimica ove...