Bilancio di carica: esercizi

Il bilancio di carica e il bilancio di massa insieme ad altri valori consentono di determinare la concentrazione delle specie in un equilibrio simultaneo.

Quando si verifica un equilibrio simultaneo sono presenti, in soluzione, un certo numero di specie in soluzione. Per determinare la loro concentrazione si devono avere tante equazioni quante sono le specie per ottenere un sistema di equazioni.

Dopo aver individuato tutte le possibili reazioni di equilibrio e le loro costanti, compresa l’autoionizzazione dell’acqua si identificano le incognite che devono essere correlate da opportune equazioni.

Elettroneutralità

Il bilancio di carica risponde alla elettroneutralità di una soluzione ovvero la somma delle cariche positive è pari al numero di cariche negative.

Ad esempio un acido debole si dissocia secondo la reazione di equilibrio:
HA  ⇄ H+ + A

Dalla autoionizzazione dell’acqua si ha:
H2O ⇄ H+ + OH

In soluzione è presente un solo ione positivo e due ioni negativi pertanto il bilancio di cariche da cui vanno escluse le specie non cariche è:
[H+] = [A] + [OH]

Nel bilancio di carica bisogna tener conto della carica ionica pertanto se si ha un catione o un anione polivalente esso contribuisce alla concentrazione di carica secondo la carica dello ione. Pertanto se la concentrazione dello ione X2- è pari a C la concentrazione della carica è pari a 2C.

Sussiste quindi la condizione di elettroneutralità per la quale:
Σ zp [P] = Σ zn [N]

Dove zp e zn  sono le cariche degli ioni positivi e negativi e N e P sono gli ioni positivi e negativi.

Esercizi sul bilancio di carica

  • Scrivere il bilancio di carica di una soluzione di Na2CO3

Il carbonato di sodio si dissocia in:
Na2CO3 → 2 Na+ + CO32-
Lo ione CO32-. si comporta da base secondo Brønsted e Lowry:
CO32- + H2O ⇄ HCO3 + OH

Lo ione idrogenoccarbonato dà luogo all’equilbrio:
HCO3– + H2O ⇄ H2CO3 + OH
Le specie ioniche presenti in soluzione sono quindi:
[Na+], [H3O+], [HCO3], [CO32-] e [OH]

Il bilancio di carica è pertanto:
[Na+] + [H3O+]= [HCO3]+ 2 [CO32-] + [OH]

  • Scrivere il bilancio di carica di una soluzione di NaH2PO4

Il diidrogenofosfato di sodio si dissocia in:

NaH2PO→ Na+ + H2PO4
Lo ione H2PO4 è un anfolita in quanto può comportarsi sia da acido secondo Brønsted e Lowry

H2PO4– + H2O ⇄ HPO42- + H3O+

che da base secondo Brønsted e Lowry:
H2PO4– + H2O ⇄ H3PO4 + OH

Lo ione idrogenofosfato si dissocia secondo l’equilibrio:
HPO42- + + H2O ⇄ PO43- + H3O+

Le specie ioniche presenti nella soluzione sono quindi:
Na+, H3O+, H2PO4, HPO42-, PO43- e OH

Il bilancio di carica è pertanto:
[Na+] + [H3O+] = [H2PO4] + 2 [HPO42-] + 3 [PO43-] + [OH]

 

  • Scrivere il bilancio di carica di una soluzione satura di AgCl a cui è stata aggiunta ammoniaca

Il cloruro di argento è un sale poco solubile che si dissocia secondo l’equilibrio eterogeneo:

AgCl(s) ⇄ Ag+(aq) + Cl (aq)

Lo ione Ag+ si complessa con l’ammoniaca secondo l’equilibrio:
Ag+ + NH⇄ Ag(NH3)+
Ag(NH3)+ + NH⇄ Ag(NH3)2+

L’ammoniaca si comporta da base di Brønsted e Lowry e dà luogo all’equilibrio:
NH3 + H2O ⇄ NH4+ OH

In soluzione vi è inoltre l’equilibrio dovuto all’autoionizzazione dell’acqua:
2 H2O ⇄ H3O+ OH

Le specie ioniche presenti nella soluzione sono quindi:
[Ag+ ], [Ag(NH3)+], [Ag(NH3)2+], [NH4] [H3O], [OH] e [Cl]

Il bilancio di carica è pertanto:
[Ag+ ]+ [Ag(NH3)+]+ [Ag(NH3)2+]+ [NH4]+ [H3O]= [OH] + [Cl]

 

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Temperature di ebollizione di composti organici

Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono informazioni relative alle loro proprietà fisiche e alle caratteristiche della loro struttura e costituiscono una delle...