Grado di dissociazione di un elettrolita. Esercizi svolti

Il grado di dissociazione di elettrolita si indica con il simbolo α ed è dato dalla la frazione di moli di elettrolita che ha subito la dissociazione ovvero il rapporto fra le moli dissociate nd e quelle iniziali no:

α = nd/no

Consideriamo ad esempio una soluzione acquosa di acido acetico e sia α il suo grado di dissociazione secondo la reazione:
CH3COOH + H2O ⇄ CH3COO + H3O+

Se no sono le moli iniziali di acido, le moli dissociate saranno sulla base della definizione di grado di dissociazione nd = α no. Si può costruire una I.C.E. chart

    CH3COOH CH3COO H+
Stato iniziale no
Variazione -α no +α no +α no
Equilibrio no-α no α no α no

                          

Le moli di acido acetico all’equilibrio  sono pari a  no – α n=  no( 1-α)

Se V è il volume della soluzione la concentrazione di acido acetico all’equilibrio vale: no( 1-α) /V

Le concentrazioni di acetato e ione H+ all’equilibrio valgono entrambe  α no /V      

posto no/V = C si ha:

[CH3COOH]  = C(1-α) ; [CH3COO]= [H+] = αC

Sostituendo tali dati nell’espressione della costante di equilibrio si ha:

 Ka = (αC)( αC)/ C(1-α) = α2C2/ C(1-α) = α2C/  (1-α)

Se l’elettrolita è sufficientemente debole si può trascurare α rispetto a 1 e si ha: Ka= α2C

Esercizi svolti

1)      Calcolare il grado di dissociazione di un acido debole HA 0.0500 M sapendo che Ka = 1.60 ∙ 10-5

Applicando la formula si ha: α = √ Ka/C =  1.60 ∙ 10-5/ 0.0500 = 0.0179

Il grado di dissociazione percentuale = 0.0179 ∙ 100= 1.79%

2)      Un acido debole HA ha una Ka pari a 9.2 ∙ 10-7. Calcolare il grado di dissociazione

a) in una soluzione 0.10 M

b) in una soluzione 0.010 M

a) Applicando la formula si ha: α = √ Ka/C =  √ 9.2 ∙ 10-7/0.10 = 0.00303

Il grado di dissociazione percentuale = 0.00303 ∙ 100 = 0.303

b) Anche in presenza di soluzione più diluita si può applicare la formula: α = √ Ka/C =  √ 9.2 ∙ 10-7/0.010 = 0.00959

Il grado di dissociazione percentuale = 0.00959 ∙ 100 = 0.959

Dal confronto dei risultati si desume che quanto più la soluzione è diluita tanto più il grado di dissociazione aumenta

3)      Calcolare il grado di dissociazione dell’acido acetico (Ka= 1.77 · 10-5)  nelle seguenti soluzioni:

a)      0.10 M CH3COOH

b)      5 mL di CH3COOH 0.10 M + 5 mL di acqua

c)      1 mL di CH3COOH 0.10 M+ 99 mL di acqua

a)      In questo caso applichiamo l’equazione α = √ Ka/C =  α = √1.77 ∙ 10-5/0.10 =  0.0133

Il grado di dissociazione percentuale = 0.0133 ∙ 100 = 1.33

b)      Calcoliamo la concentrazione dell’acido dopo la diluizione: moli di acido = 0.005 L ∙ 0.10 M=0.0005

Il volume totale della soluzione è 5 + 5 = 10 mL = 0.010 L

La concentrazione dell’acido è pertanto: 0.0005/ 0.010 L=0.05 M

applichiamo l’equazione α = √ Ka/C =  α = √1.77 ∙ 10-5/0.05 =  0.0188

Il grado di dissociazione percentuale = 0.0188 ∙ 100 = 1.88

c)      Calcoliamo la concentrazione dell’acido dopo la diluizione: moli di acido = 0.001 L ∙ 0.10 M = 0.0001. Il volume totale è pari a 1 + 99 = 100 mL = 0.100 L

La concentrazione dell’acido, a seguito della diluizione è pertanto: 0.0001/0.100 L=0.001 M

applichiamo l’equazione α = √ Ka/C =  α = √1.77 ∙ 10-5/0.001 = 0.133

Il grado di dissociazione percentuale = 0.133 ∙ 100 = 13.3

4)      Calcolare la ionizzazione percentuale di una soluzione 0.20 M di HCN. Ka= 4.9 ∙ 10-10

applichiamo l’equazione α = √ Ka/C =  √ Ka/C =√ 4.9 · 10-10/0.20 = 4.9 ∙ 10-5 da cui la ionizzazione percentuale è 4.9 ∙ 10-5 ∙100 = 0.0049

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Temperature di ebollizione di composti organici

Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono informazioni relative alle loro proprietà fisiche e alle caratteristiche della loro struttura e costituiscono una delle...