Scrittura dell’espressione della costante di equilibrio

La scrittura dell’espressione della costante di equilibrio può essere ottenuta seguendo alcune regole
Data la generica reazione di equilibrio:
a A + b B ⇄ c C + d D
dove a, b, c e d sono rispettivamente i coefficienti stechiometrici dei reagenti A e B e dei prodotti di reazione C e D si ha che la costante che regola tale equilibrio è data dall’espressione:
Kc = [C]c[D]d /[A]a[B]b

Dove [C], [D], [A] e [B] sono espresse in termini di concentrazione molare. La costante di equilibrio costituisce un’importante legge chimica nota come legge di azione di massa o legge dell’equilibrio chimico dovuta agli scienziati Guldberg e Waage che esprime quantitativamente la dipendenza delle concentrazioni di prodotti e reagenti in una reazione chimica all’equilibrio.

Nelle reazioni omogenee in fase gassosa la costante di equilibrio può essere espressa in funzione delle pressioni parziali dei gas componenti il sistema. Tale costante è detta Kp è data dall’espressione:

Kp = pCc pDd/ pApBb

Dove pc, pd, pa e pb sono le pressioni parziali dei gas.

Esempio

Scrivere l’espressione della Kc relativa alla reazione: 4 NH3(g) + 5 O2(g) ⇄ 4 NO(g) + 6 H2O(g)

Kc = [NO]4[H2O]6/[NH3]4[O2]5

 Per scrivere correttamente l’espressione della costante di equilibrio indispensabile per risolvere gli esercizi attinenti l’equilibrio chimico bisogna tener presente alcune regole.

Le specie per le quali non vi è una variazione significativa delle concentrazioni non vanno inserite nell’espressione della costante di equilibrio. Ciò avviene in due casi:

  • Quando la sostanza è un solvente. Ad esempio si consideri l’idrolisi dello ione cianuro:

CN + H2O ⇄ HCN + OH

In tale equilibrio l’acqua agisce sia da solvente che da reagente ma la variazione di concentrazione dell’acqua nella reazione è talmente bassa da poter essere considerata trascurabile quindi essa non va inserita nell’espressione che è quindi data da:

K = [HCN][OH]/[CN]

  • Quando la sostanza è presente allo stato solido. In tal caso si tratta di un equilibrio eterogeneo in cui reagenti e i prodotti si trovano in due o più fasi. Un esempio di equilibrio eterogeneo ci è dato dalla decomposizione termica del carbonato di calcio:

CaCO3(s) ⇄ CaO(s) + CO2(g)

Se la reazione viene condotta in un sistema chiuso all’equilibrio saranno presenti tre fasi: carbonato di calcio solido, ossido di calcio solido e biossido di carbonio gassoso.

Nell’espressione della costante relativa a questo equilibrio vanno omesse le concentrazioni delle specie solide e pertanto:

Kc = [CO2]

Esercizi sulla scrittura dell’espressione della costante di equilibrio

1. Scrivere l’espressione della Kc relativa alla reazione: CaF2(s) ⇄ Ca2+(aq) + 2 F(aq)

La costante di questo equilibrio, denominata prodotto di solubilità ha come espressione

Kps = [Ca2+][F]2

2.  Scrivere l’espressione della Kc relativa alla reazione: Fe3O4(s) + 4 H2(g) ⇄ 4 H2O(g)+ 3 Fe(s)

La costante di questo equilibrio ha come espressione

Kc = [H2O]4/[H2]

3. Scrivere l’espressione della Kc relativa alla reazione: Na2SO4∙ 10 H2O ⇄ Na2SO4(s) + 10 H2O(g)

Kc = [H2O]10

4. Scrivere l’espressione della Kc relativa alla reazione: Cu(s) + 2 Ag+(aq) ⇄Cu2+(aq) + 2 Ag(s)

Kc= [Cu2+]/[Ag+]2

5. Scrivere l’espressione della Kc relativa alla reazione N2(g) + 3 H2(g) ⇄ 2 NH3(g)

Kc = [NH3]2/ [N2][H2]

6. Scrivere l’espressione della Kc relativa alla reazione 2 SO2(g) + O2(g) ⇄ 2 SO3(g)

K = [SO3]2/[SO2]2[O2]

7. Scrivere l’espressione della Kc relativa alla reazione Cd2+(aq) + 4 Br(aq) ⇄ CdBr42-(aq)

K = [CdBr42-]/[Cd2+][Br]4

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Temperature di ebollizione di composti organici

Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono informazioni relative alle loro proprietà fisiche e alle caratteristiche della loro struttura e costituiscono una delle...